Shinrin-Yoku - L'Olio dell'Immersione
La miscela di oli essenziali Shinrin-Yoku è ispirata allo shinrin-yoku (o bagno nella foresta), la pratica consapevole di assorbire l'atmosfera rilassante di luoghi naturali come la foresta.
Connettersi alla natura per rilassarsi non è una novità. La pratica dello shinrin-yoku ha avuto origine e ha preso il nome in Giappone nei primi anni '80, diventando popolare come un processo per disconnettersi dalla tecnologia per rilassarsi e distendersi. Decenni di ricerche e studi recenti indicano che immergersi consapevolmente in una foresta probabilmente ha incredibili benefici per la salute e il benessere.
Questa pratica contemplativa ha portato alla miscela di oli trasformativi Shinrin-Yoku. La miscela di oli essenziali Shinrin-Yoku è formulata con oli essenziali CPTG Certified Pure Tested Grade® ricchi di terpeni associati al bagno nella foresta. La ricerca clinica indica che la diffusione di oli essenziali ricchi di terpeni promuove un ambiente rilassante quando si rallenta, ci si concentra e ci si centra.
I terpeni fanno parte di una classe di importanti composti chimici chiamati fitoncidi che fungono da parte del sistema di difesa dell'albero. Tra questi fitoncidi rientrano il limonene, l'α-pinene e il β-pinene, spesso presenti negli oli essenziali noti per i loro aromi confortanti e riposanti.
PROPRIETÀ
Calmante
Radicante
Rilassante
USI
- Agitazione (A),
- Ansia (A),
- Cura della pelle (T),
- Massaggi (T),
- Stress (A).
OLI SINGOLI NELLA MISCELA
Noto per il suo aroma fresco, l'olio di limone promuove un'atmosfera allegra con il suo aroma frizzante. Come potente agente purificante, può essere utilizzato in tutta la casa per rinfrescare l'aria e la maggior parte delle superfici dure in modo naturale.
L'olio di limone nella miscela di oli essenziali Shinrin-Yoku viene distillato a vapore.
L'olio di patchouli fornisce un aroma terroso e radicante. È benefico per la pelle in una miriade di modi. L'olio essenziale di patchouli è spesso usato localmente per aiutare a ridurre la comparsa di rughe, macchie e piccole imperfezioni della pelle. Può anche promuovere una carnagione liscia e luminosa.
Gli alberi di magnolia provengono dal cuore del sud-est asiatico. Crescono in climi caldi e baciati dal sole, prosperando al meglio in ambienti umidi e subtropicali. Storicamente, sono stati un simbolo di nobiltà e perseveranza in tutte le culture asiatiche.
Tra le numerose proprietà, l'olio essenziale di foglie di magnolia è noto per il suo alto contenuto di linalolo.
Fornisce un profumo rinfrescante e legnoso noto per creare un aroma calmante e rilassante. L'olio di abete siberiano può essere lenitivo per la pelle, rendendolo ideale per massaggi confortanti.
Il suo aroma è energizzante, pulito e rinfrescante, il che lo rende popolare nelle spa e tra i massaggiatori. Il profumo pulito e radicante è ideale anche per i periodi di transizione o perdita.
L'olio essenziale di cipresso è ricco di monoterpeni, il che lo rende benefico per la pelle grassa e la salute generale della pelle. L'α-pinene, uno dei principali composti chimici e monoterpeni nell'olio di cipresso, aiuta a ridurre la comparsa di imperfezioni.
Quest'olio fornisce un aroma speziato, fruttato e balsamico.
Il cardamomo cresce bene in India, ma la fiorente industria locale delle spezie spesso ne impedisce l'esportazione. doTERRA si rifornisce di olio di cardamomo da Guatemala e Honduras, che hanno climi simili. Il cardamomo è una coltura più recente in Honduras, che offre un reddito aggiuntivo significativo ai coltivatori di banane e canna da zucchero.
Derivato dal legno dell'albero giapponese hinoki, l'olio essenziale di hinoki offre una miriade di benefici e utilizzi. Secondo le ricerche emergenti, l'hinoki è lenitivo per la pelle. Quando diffuso, il suo aroma fresco, legnoso e balsamico crea un ambiente rilassante.
L'olio di hinoki è utilizzato nei prodotti per la cura della persona per i suoi benefici sulla pelle e nei profumi per il suo profumo fresco e arioso. Inoltre, l'olio essenziale di hinoki fornisce un massaggio rilassante.
In Giappone, l'olio è spesso utilizzato nei bagni e l'albero stesso ha un significato storico. Il legno di hinoki è stato utilizzato per secoli per costruire santuari e templi ed è ancora oggi utilizzato nell'industria del legname. doTERRA utilizza sottoprodotti dell'industria del legname e alberi abbattuti, assicurando che nessuna parte di questi alberi pregiati vada sprecata.
Ibrido naturale della lavanda, è una meraviglia del mondo botanico. Originario dei paesaggi assolati del Mediterraneo, porta con sé l'eredità delle sue piante madri, mescolando il meglio delle note rilassanti e floreali della lavanda con un aroma tonificante e canforaceo.
L'olio essenziale di Lavandino, ottenuto dalle sommità fiorite della pianta distillate a vapore, è celebrato per il suo aroma ricco, floreale e leggermente più erbaceo rispetto all'olio essenziale di Lavanda.
Può creare un ambiente edificante, ideale per motivarti durante il giorno. Il principale costituente chimico dell'olio essenziale di pompelmo è il limonene.
Favorisce l'aspetto sano e pulito di pelle pulita e capelli, rendendolo ideale per prodotti per la cura e la bellezza del corpo. L'aroma crea un'atmosfera calmante e rilassante.
MODI D'IMPIEGO
Topico (T): Applicare sui muscoli stanchi o doloranti alla fine della giornata o dopo attività faticose. Applicare sulle gambe per aiutare ad alleviare i dolori della crescita. Applicare una piccola quantità su schiena, spalle e collo, massaggiando delicatamente i tessuti.
Aromatico (A): Diffondere nell'aria. Applicare sui palmi delle mani: mettere le mani a coppa su naso e bocca e respirare profondamente. Oppure inalare l'aroma dell'olio direttamente dalla bottiglia.
ATTENZIONE: Contiene Pompelmo che è fotosensibilizzante. Diluire in olio di cocco frazionato per diminuirne gli effetti o non esporre l'area trattata ai raggi UV per almeno 12 ore.
AROMATERAPIA EMOZIONALE
Immersione
Shinrin-Yoku™™, o bagno nella foresta, è la pratica di lasciarsi immergere nelle proprietà rigeneranti della foresta. È un atto di cura di sé e profonda ricettività. Gli individui rimangono semplicemente presenti nei loro corpi, si collegano ai loro sensi e lasciano semplicemente che le correnti d'aria li travolgano, purificandoli e rinnovandoli nel corpo, nella mente e nello spirito.
Quando il rumore del mondo soverchia il pensiero interiore e si ha bisogno di ritrovare il proprio centro ma risulta impossibile staccare fisicamente e andare in un luogo di pace, ecco che possiamo ritrovare noi stessi dentro le pareti di casa nostra, chiudendo gli occhi e inalando l'aroma fresco e avvolgente di questa miscela. Immergendoci in questo abbraccio aromatico, possiamo ritrovare il nostro centro, uscire dal labirinto dei nostri pensieri e riscoprire noi stessi.
Questo contenuto è a solo scopo informativo, in quanto non è destinato a diagnosticare, trattare o curare alcuna malattia. In caso di problemi di salute, si consiglia di consultare un medico.
Per ulteriori informazioni sull'uso di questo olio o su come procurarsi i migliori oli che io abbia mai provato ed essere seguiti personalmente da me, potete scrivermi su un messaggio privato qui oppure mi trovate su Facebook come Sara Rogai Santillo e mi trovate pure sul blog La parola di Saggezza
Per ulteriori informazioni sull'uso di questo olio o su come procurarsi i migliori oli che io abbia mai provato ed essere seguiti personalmente da me, potete scrivermi su un messaggio privato qui oppure mi trovate su Facebook come Sara Rogai Santillo e mi trovate pure sul blog La parola di Saggezza
Commenti
Posta un commento