LAVANDINO - L'Olio dell'Ascolto
Lavandino (Lavandula x intermedia) è un ibrido tra Lavanda vera (Lavandula angustifolia) e Lavanda spiga (Lavandula latifolia). La resa di questo olio è normalmente 2-3 volte superiore a quella della vera lavanda, per cui l'olio è molto più economico e ora è sempre più coltivato.
Può essere utilizzato allo stesso modo della Lavanda vera (vedi LAVANDA) tranne NON per le ustioni, a causa dell'alto contenuto di canfora ed eucaliptolo. Ha un profumo più penetrante e molto più acuto e canforato della lavanda.
È stato utilizzato per sterilizzare le gabbie degli animali nelle cliniche veterinarie e negli ospedali di tutta Europa. Non c'è una lunga storia dell'uso terapeutico del lavandino poiché era più spesso usato per adulterare i veri oli di lavanda.
Può essere inserito in formulazioni destinate all'antalgico o alla disinfezione e utile in caso di rigidità muscolare, dolori e dolori.
COMPOSIZIONE CHIMICA
Alcoli (fino al 60%): linalolo (> 40%), α-terpineolo (<5%), borneolo, geraniolo, lavendulolo, nerolo;
Esteri (<55%): linalil acetato (<50%), lavandulil acetato, geranil acetato, bornil acetato, neril acetato; Monoterpeni (fino al 24%): β-ocimene (<16%), d-limonene (<7%), mircene, canfene;
Chetoni: canfora (>5%);
Ossidi.
Ossidi.
PROPRIETÀ
Antibatterico
Antinfiammatorio
Antimicotico
Calmante nervino
Decongestionante
Forte antisettico
Rigenerante cutaneo
Rilassante nervoso e muscolare
USI
- Acne (T),
- Agitazione (A, I),
- Ansia (A),
- Catarro (A, T),
- Concentrazione (A),
- Depressione (A),
- Dolori muscolari (T),
- Ferite (riduce la formazione di cicatrici) (T),
- Infiammazioni cutanee (T),
- Influenza (T, A),
- Insonnia (A, I),
- Lesioni della pelle (T),
- Mal di testa (T, A, I),
- Meditazione (A),
- Nervosismo (A),
- Punture di insetti - gonfiore e prurito (T),
- Raffreddore (A, T),
- Rigidità muscolare (T),
- Rughe (T),
- Sinusite (T),
- Stress (A),
- Tagli (T),
- Tosse (A, T).
MODI D'IMPIEGO
Topico (T): applicare sui punti riflessi e/o direttamente sull'area interessata.
Aromatico (A): diffondere nell'ambiente, inalare da un fazzoletto e direttamente dalla boccetta.
Interno (I): assumere una goccia in poca acqua, con una capsula, in miele o direttamente sotto la lingua.
AROMATERAPIA EMOZIONALE
L'Olio dell'Ascolto
In un'epoca sempre più frenetica, che conduce all'egocentrismo e allo sfinimento fisico ed emotivo, la maggior parte di noi si sente sola e isolata dal prossimo, spesso anche all'interno della propria famiglia. Questo sentimento di sentirsi solo, inascoltato, incompreso, può portare a sentirsi disconnessi, senza radici e senza protezione.
L'olio essenziale di lavandino può aiutare a ritrovare un legame con le nostre radici. Come il lavandino è il prodotto di due fiori differenti, noi siamo il frutto di due genitori differenti. In noi c'è quell'equilibrio perfetto formato dal caso, ma che ci rende unici e inimitabili. Possiamo trovare forza nella nostra unicità, nel riscoprire le nostre radici e le nostre capacità.
Lavandino può sostenerci in questo viaggio di scoperta di noi stessi, nell'ascoltare la nostra melodia unica e originale, purificandoci dalle energie ed emozioni negative che ci aggravano e bilanciando le nostre emozioni, favorendo un senso di pace e di stabilità emotiva.
Questo aroma unico e originale, accompagnato alla meditazione, migliora la concentrazione, schiarisce la mente e promuove l'intuizione spirituale. Questo può aiutarci a rafforzare il nostro legame con il mondo naturale e le sue energie, favorendo un apprezzamento più profondo per i doni e i cicli della Terra e di tutte le sue creature. Ci porta ad avere più rispetto, devozione e senso di sacralità nei confronti di ogni forma di vita, rafforzando anche i rapporti con le persone care e portando amore, calma e compassione nei rapporti, promuovendo anche maggiore armonia col proprio compagno di vita.
Lavandino ci insegna l'Amore e l'Ascolto per ogni forma di vita. Poiché proviene da due diverse piante di Lavanda, insegna come l'amore possa solo moltiplicarsi e creare altro amore. Non c'è limite all'amore e più amiamo, viviamo l'amore e lasciamo che l'amore faccia, più effetti belli e potenti possono essere creati. Poiché è il prodotto di due famiglie diverse, porta armonia nelle relazioni. È la vibrazione della comprensione. Ci aiuterà a vedere diverse prospettive che possono essere molto simili ma sono molto diverse: il più delle volte ciò di cui siamo insoddisfatti in qualcuno è uno specchio di qualcosa dentro di noi di cui siamo insoddisfatti. Lavandino ci aiuterà a vedere questo in modo che possiamo apportare cambiamenti interiori anziché creare più dolore o blocchi o ferite agli altri. È anche un ottimo sistema di supporto per problemi familiari e incomprensioni nell'ambiente familiare. Ci insegna a onorare l'uguaglianza e la differenza di tutti noi, e questa è la medicina per mantenere la calma nelle relazioni e trovare armonia in tutte le relazioni della tua vita.
Quando ti senti inascoltato, quando hai difficoltà a connetterti con gli altri, quando i tuoi nervi o il tuo cervello stanno prendendo il sopravvento, Lavandino è la tua anima gemella. Userà la sua gentilezza per mostrarti la bellezza di tutto e ricordarti che tutto va bene e che tutti abbiamo un posto.
Questo contenuto è a solo scopo informativo, in quanto non è destinato a diagnosticare, trattare o curare alcuna malattia. In caso di problemi di salute, si consiglia di consultare un medico.
Per ulteriori informazioni sull'uso di questo olio o su come procurarsi i migliori oli che io abbia mai provato ed essere seguiti personalmente da me, potete scrivermi su un messaggio privato qui oppure mi trovate su Facebook come Sara Rogai Santillo e mi trovate pure sul blog La parola di Saggezza
Per ulteriori informazioni sull'uso di questo olio o su come procurarsi i migliori oli che io abbia mai provato ed essere seguiti personalmente da me, potete scrivermi su un messaggio privato qui oppure mi trovate su Facebook come Sara Rogai Santillo e mi trovate pure sul blog La parola di Saggezza
Commenti
Posta un commento