HINOKI - L'Olio dell'Armonia Naturale
Col nome scientifico Chamaecyparis obtusa, l'hinoki viene chiamato anche cipresso giapponese, poiché fa Parte della famiglia delle cupressacee.
È stato a lungo utilizzato in Giappone per costruire palazzi reali e bagni sacri per il suo aspetto maestoso, il suo profumo meraviglioso e le sue proprietà naturali che gli consentono di resistere a insetti, batteri e funghi, permettendo al legno di durare per centinaia di anni.
L'olio essenziale di Hinoki ha un effetto lenitivo per la pelle. Quando applicato topicamente, contribuisce a creare un ambiente rilassante grazie al suo aroma fresco, legnoso e balsamico. L'olio essenziale di Hinoki è inoltre ideale per un massaggio distensivo. Si ritiene che l'olio di hinoki conferisca un'influenza calmante, aiutando ad alleviare stress e ansia. Inoltre, solleva la mente e aumenta la consapevolezza spirituale.
In Giappone quest'olio è spesso usato per un bagno rilassante e l'albero stesso è utilizzato da secoli per costruire templi e altari sacri. Per produrre l'olio essenziale di Hinoki, doTERRA utilizza gli alberi abbattuti e i loro sottoprodotti affinché nessuna parte di queste preziose piante venga sprecata. Inoltre, doTERRA ha istituito uno speciale modello di approvvigionamento per garantire che la produzione dell'olio essenziale di Hinoki favorisca i programmi di gestione forestale del Giappone e crei posti di lavoro nelle zone rurali del Paese. Quest'olio unico e pregiato continua ad aiutare le persone della sua terra di origine.
COMPOSIZIONE CHIMICA
Monoterpeni (fino al 50%): sabinene (<15%), limonene (<7%), α-pinene (<7%), mircene (<7%), terpinene-4-olo (<6%) γ-terpinene (<5%) β-pinene (<1%);
Esteri: acetato di α-terpinile (<15%), acetato di bornile (<12%);
Alcoli: elemolo (<7%).
PROPRIETÀ
Anti-infettivo
Antimicotico
Antisettico
Antivirale
Calmante
Decongestionante
Decongestionante linfatico
Detergente
Disinfettante
Insetticida
Lenitivo
Rilassante
USI
- Abrasioni (T),
- Ansia (A),
- Bronchite (A, T),
- Cura della pelle (T),
- Eruzioni cutanee (T),
- Irritazioni cutanee (T),
- Raffreddore (A, T),
- Rash (T),
- Repellente per insetti (T, A),
- Sinusite (T, A),
- Stress (A),
- Tagli/graffi (T),
- Tosse (A, T).
MODI D'IMPIEGO
Topico (T): Applicare sui punti riflessi e/o direttamente sulla zona interessata.
Aromatico (A): diffondere nell'aria, mettere su un fazzoletto o inalare direttamente dalle mani o dalla boccetta.
AROMATERAPIA EMOZIONALE
L'Olio dell'Armonia Naturale
Hinoki invita gli individui a essere se stessi perché appartengono e hanno un posto speciale nella famiglia di Dio. Aiuta a essere sicuri, calmi e connessi alla fonte di potere divino. Come parte di una famiglia divina, possiamo concentrarci sul svolgere bene il nostro ruolo individuale per benedire il mondo. Possiamo prenderci tutto il tempo di cui abbiamo bisogno per svolgere il nostro lavoro divino indipendentemente dalle opinioni degli altri.
Il cipresso giapponese incoraggia a liberarsi da sentimenti, pensieri e convinzioni di delusioni, scoraggiamento, competizione, paragoni e ad adottare l'energia dell'autostima e del rispetto di sé. Non c'è bisogno di conformarsi per adattarsi. Ci sprona a sapere chi siamo a livello spirituale. Rimanere saldi in quella verità e crescere dritti e alti, raggiungendo il proprio potenziale. Rafforzarsi e superare delusioni e irritazioni temporanee.
Hinoki aiuta a purificare le ferite più profonde e purulente, i dolori stagnanti e i rimpianti dolorosi. Permette di vedere spiritualmente oltre il presente verso possibilità armoniose.
Questo contenuto è a solo scopo informativo, in quanto non è destinato a diagnosticare, trattare o curare alcuna malattia. In caso di problemi di salute, si consiglia di consultare un medico.
Per ulteriori informazioni sull'uso di questo olio o su come procurarsi i migliori oli che io abbia mai provato ed essere seguiti personalmente da me, potete scrivermi su un messaggio privato qui oppure mi trovate su Facebook come Sara Rogai Santillo e mi trovate pure sul blog La parola di Saggezza
Commenti
Posta un commento